Il tuo carrello è attualmente vuoto!
Cambio dell’ora: legale o solare? avanti o indietro?

Da qualche giorno, in Italia e in altri paesi d’Europa, c’è stato il cambio dell’ora: dall’ora legale a quella solare. Infatti, nell’ultima domenica di ottobre, dalle ore 3, si è passati alle ore 2.

Come il cambio dell’ora influisce sulla quotidianità
Ogni anno il cambio dell’orario provoca dubbio e perplessità tra le persone. Bisogna muovere le lancette in avanti oppure indietro? Se per alcuni il vantaggio dell’ora solare è correlato alla possibilità di riposare un’ora in più, per altri invece l’oscurità del buio che avanza un’ora prima rispetto ai mesi precedenti, equivale a sintomo di stress.
L’attenzione però dovrebbe essere maggiormente incentrata sull’aspetto economico che il cambio dell’orario comporta. Avete mai pensato che, il passaggio all’ora solare equivale a disporre di un’ora in meno di luce naturale e quindi a dover necessariamente ricorrere all’accensione degli interruttori di casa nostra?
Risparmio energetico: l’ora legale e il led
Secondo alcune statistiche (dati ENEA) l’ora legale ha permesso alle famiglie italiane di risparmiare sulla spesa energetica (circa 0,2% sul totale). Questo perché, lo spostamento delle lancette in avanti consente di sfruttare al massimo la luce naturale del giorno, non obbligando quindi a ricorrere all’utilizzo della corrente elettrica.
L’evidenza dei dati statistici ha portato il Parlamento Europeo a considerare l’eventualità di mantenere in vigore l’ora legale per tutto l’anno, senza dover più muovere le lancette dell’orologio. Dal 2021 infatti, ogni Paese Europeo potrà decidere se mantenere l’ora legale tutto l’anno oppure continuare con il cambio orario, alternandola a l’ora solare.
Il vantaggio sulla spesa energetica è strettamente collegato anche all’adozione dell’illuminazione Led. A parità della stessa intensità del flusso luminoso (lumen), la lampadina Led permette di ottenere un risparmio energetico pari all’80% e ha una durata media maggiore rispetto alle altre tipologie di lampade (Incandescenza, Alogene e Fluorescenza).
Lampade led Nova line: soluzione ottimale per risparmiare sulla bolletta della luce
La soluzione ottimale per risparmiare sulla bolletta della luce potrebbe quindi dipendere dall’adozione permanente dell’ora legale e l’impiego dell’illuminazione Led negli ambienti domestici e pubblici.
Nova line da anni si occupa di illuminazione Led, fornendo soluzioni luce a pubblici e privati. Su www.novaline.it è disponibile il catalogo online, con un’ampia gamma di prodotti specifici per l’illuminazione e per il settore elettrico.
Per avere maggiori informazioni o scoprire il punto vendita più vicino a te, invia un’email a info@novaline.it









Lascia un commento